 |
 |
Per Fighting Karate si intendono tutti quegli stili di Karate che praticano il combattimento "Full Contact" (a pieno contatto).
La differenza di questo tipo di Karate con quello piu' conosciuto in Italia e' la possibilita' durante le competizioni sportive di mettere Knock out l'avversario con tecniche di calci che possono colpire dalle gambe fino alla testa e con tecniche di pugno ammesse solo al di sotto del viso. Ovviamente il "punto" viene assegnato solo se l' avversario subisce un Knockdown.
Il primo grande promotore di questo tipo di combattimenti fu Sosai Masutatsu Oyama il fondatore del Karate Kyokushin.
Ex praticante di Goju Ryu e grande combattente capì che il "vero" Karate doveva essere sempre il piu' veritiero possibile durante un combattimento.
Per questo si dedico' anima e corpo al concepimento di un Karate forte e deciso decidendo di andare come eremita nel 1946 per un lungo periodo sul monte Kiyosumi per allenarsi costantemente e meditare.
Nacque così la prima forma di Karate Full Contact e subito si comprese la sua vera efficacia.
Da allora anche il Fighting Karate si e' evoluto modernizzandosi sui metodi di allenamento, ma lasciando inalterato lo spirito : dedizione e preparazione atletica sono elementi comuni che dovrebbero avere tutti i praticanti di Full Contact Karate.
Attualmente sono molti gli stili derivati dal Kyokushin ed a livello mondiale si tengono molti tornei OPEN.
Il Fighting Karate Roma pratica sotto l'organizzazione del Shinseikai Karate che ha come riferimento per il Giappone Minoru Tanaka Kancho.
Lo Shinseikai (Shin = verita' , Sei = giusto, Kai = associazione, quindi Associazione della giusta verità) nasce da un gruppo distaccatosi dal Seidokaikan, ed ha come suoi diretti fondatori Minoru Tanaka Kancho (Presidente) e Joe Rankin Sensei (Direttore Internazionale).
Lo Shinseikai ha come particolarità, diversamente dalle altre organizzazioni, un sistema molto aperto dove la gerarchia dei capo scuola internazionali e' messa sullo stesso piano, non ci sono privilegiati ne pedine,sono tutti sullo stesso livello.
Gli allenamenti prevedono lo studio del Karate tramite le tecniche basi, la pratica del combattimento in pieno rispetto delle regole del Full Contact Karate e K-1 style o Karate Gloves (Karate con i guantoni) per allenarsi anche in competizioni tra stili diversi, aperte a tutte le associazioni ed organizzazioni per diffondere un unico stile unito da grande passione e forza di volontà senza nessuna pressione politica ed in grande armonia con l'unico scopo di divulgare un unico e vero FULL CONTACT KARATE.
|
 |
 |
|